fbpx

Fisiatria

visita fisiatrica rieti

Visita specialistica in Fisiatria a Rieti

Branca della Medicina che si occupa della diagnosi, terapia e cura (farmacologica e/o riabilitativa) delle disabilità conseguenti a malattie invalidanti, che comportano dunque una limitazione più o meno seria delle normali attività motorie e quotidiane, la fisiatria, nella persona del Fisiatra, aiuta il paziente nella risoluzione dei problemi avvalendosi della fondamentale collaborazione del fisioterapista.

La visita fisiatrica è una valutazione medica che si svolge quando un paziente presenta qualche menomazione di tipo ortopedico, traumatico, reumatologico o neurologico, rendendo così necessario un percorso di riabilitazione.

visita fisiatrica rieti
visita fisiatrica rieti

In cosa consiste la visita fisiatrica e come può esserti d’aiuto

Procedendo con l’esame anamnestico, che prevede la raccolta delle informazioni relative allo stato di salute del paziente, i suoi sintomi la storia clinica recente e gli esami strumentali a cui è stato sottoposto, come radiografie, TAC, Risonanza magnetica, si passa all’esame obiettivo. Precisata la diagnosi, il medico fisiatra decide se prescrivere ulteriori approfondimenti diagnostici, siano essi strumentali o nella forma di ulteriori visite specialistiche, oppure dare inizia ad una terapia che può prevedere sua l’uso di farmaci sia l’inizio di un percorso riabilitativo.

La visita fisiatrica è utile nei casi di:

  • malattie neurologiche come Ictus Cerebri, Parkinson, Sclerosi multipla, tetraparesi, paraparesi;
  • patologie ortopediche della spalla o del ginocchio, come tendiniti o artrosi;
  • patologie ortopediche del gomito, come epicondilite o epitrocleite;
  • fratture degli arti o dei corpi vertebrali, su base osteoporotica o traumatica,

e poi cervicalgia, lombalgia, artrosi della colonna, scoliosi, sperone calcaneare, fascite plantare, piede piatto eccetera.

Preparati alla seduta

visita fisiatrica rieti

Per la visita specialistica in fisiatria non è necessaria una preparazione specifica. E’ importante portare con sé tutta la documentazione relativa al problema (clinica, diagnostica, farmacologica), soprattutto se recente.

Orari

Prenota una visita con uno dei nostri specialisti

lun-sab
08.00 – 20.00
domenica
chiuso

Scrivici per maggiori informazioni

    Get Social